Come farmare i propri account

FARMING ACCOUNT FACEBOOK

Per prima cosa è importante acquistare un account facebook con un trust alto, creato da professionisti che operano nella maniera corretta e che sia invecchiato, per evitare che i vostri sforzi siano inutili puoi acquistare un account qui .

TEORIA

Struttura Facebook

Un normale account Facebook è composto principalmente da 2 parti: — Account social — Account pubblicitario — BM Una parte importante dell’AI di Facebook lavora sulla parte account social. Se l’algoritmo assegna al profilo Facebook un buon punteggio di trust (fiducia), l’utente avrà meno problemi a lavorare con le campagne. Solitamente, un profilo con un alto punteggio di affidabilità, riesce a lanciare le campagne e resistere meglio a segnalazioni e feedback negativi con le campagne. Molti sistemi impegnati nella parte di controllo sul BM fanno perno sul punteggio maturato con l’account social. Questo va ad influire in seguito su molti fattori, perfino sulla qualità del traffico ottenuto dalle campagne

Account pubblicitario personale e BM

Ogni profilo possiede un account pubblicitario personale utilizzabile. Quest’ultimo ha una connessione diretta con il punteggio di fiducia del profilo. A differenza del BM, che possiede un sistema di controllo molto più complesso e analizza molti più fattori. Questo può avere vantaggi e svantaggi. Il BM, avendo molti più parametri di riferimento, ha un trust maggiormente flessibile, oltre alla possibilità di avere più risorse e account pubblicitari a disposizione. Lavorando attraverso il BM hai più occasioni per mantenere alto il trust. L’influenza del trust non è a senso unico. Infatti anche l’account social risente del trust del BM. Avere molti account pubblicitari disabilitati, significa perdere trust al profilo utente. Questo penalizzerà tutte le future attività a livello pubblicitario e il tentativo di creazione di altre risorse pubblicitarie per lo stesso account

Elementi incrociati

Facebook ricorda tutto. La trappola più comune che sfrutta Facebook per penalizzare i propri utenti, è il tracciamento a fattori incrociati. Ad esempio, se andrai a utilizzare più volte un dominio, una pagina, un link, un metodo di pagamento, o altri elementi importanti su differenti account pubblicitari, andrai a creare una connessione di dati che consentono il tracciamento, e in caso di BAN, Facebook può associare il trust su tutto ciò che è di tua proprietà, portandoti facilmente a BAN ricorrenti.

Dominio

La verifica del dominio ha sempre un impatto positivo nel punteggio di trust del BM. Puoi seguire questa procedura facilmente all’interno delle impostazioni del tuo Business Manager, utilizzando il metatag o altri metodi indicati.

Metodi di pagamento

Facebook vuole la massima coerenza nelle informazioni inserite e nella geolocalizzazione, soprattutto per quanto riguarda il metodo di pagamento. La carta inserita, per ottenere un buon trust, deve risultare nello stesso paese della geolocalizzazione IP ordinaria del profilo. Per conoscere questi dati, accedi al tuo profilo, e segui questo link .

Non utilizzare lo stesso metodo di pagamento con diversi account pubblicitari, per evitare che Facebook possa tracciare e bannare in futuro tutto ciò che risulta legato alla stessa proprietà. Utilizza banche situate nel paese coerente con la location primaria del profilo, e con un alto indice di attendibilità. Inoltre assicurati di avere fondi disponibili per un budget superiore rispetto a quello impostato nella campagna.

Tracciamento di terze parti

In un esperimento del 2019, con un campione di 500 profili nella nostra server farm proprietaria, Linux, Firefox privo di estensioni e IP Vodafone italia dinamici, sono state eseguite ricerche YouTube con keywords straniere. Gli account che hanno eseguito le ricerche corrispondono a circa il 10% delle postazioni totali. La restante attività di farming si è svolta come da protocollo con keywords italiane. In questo 10% i profili Facebook hanno iniziato a ricevere richieste di amicizia straniere e suggerimenti di amicizia stranieri (dallo stesso paese delle keywords utilizzate su YouTube). Nessun account è stato loggato a YouTube. Nessun altro sito web è stato visitato. Nessun altra correlazione che possa aver causato lo scambio di dati di tracciamento tra le due parti. Facebook può aver ottenuto questi dati dal parametro get search_query URI YouTube o tramite scambio diretto da terze parti. Si raccomanda quindi di fare un farming attivo a 360 gradi anche esterno alla piattaforma Facebook, per maturare il trust del profilo e per una targettizazione coerente. Visita altri siti web, crea un attività realistica e completa a livello di web Browser, senza isolare completamente le sessioni (in questo caso vengono penalizzati gli strumenti per lavorare in sessioni multiple anti-tracciamento. come SessionBox, MultiLogin e similari)

Pagina Facebook

Il livello di trust della pagina Facebook può variare in relazione a molti fattori. La vecchiaia e lo storico generale (post, interazioni degli utenti), insieme al numero di fan, e le recensioni, giocano un ruolo importante. Una pagina con molti mi piace e un grande storico riceverà controlli meno invasivi durante le primissime attività con le nostre campagne. Aspetta che la pagina raggiunga indicativamente i 1000 fan, prima di creare un inserzione. Riempi la pagina con più informazioni e contenuti possibili.

Memorizzazione e controllo delle immagini

Spesso i BAN sono causati anche dalle immagini. L’utente medio ingenuamente utilizza le stesse immagini anche dopo aver sostituito l’account bannato. Facebook ricorda tutto. Dopo il BAN ogni elemento deve essere necessariamente cambiato, anche il testo dei post e le immagini utilizzate. Un altro problema risiede nell’utilizzo delle immagini scaricate da Google o da altri motori di ricerca popolari. Questo perchè scaricando un immagine da Google, le probabilità che sia stata già utilizzata e bannata a un altro Publisher sono molto alte. E’ consigliato utilizzare sempre immagini nuove e autentiche per le proprie campagne

Qualità del traffico erogato

La stessa identica campagna replicata su differenti account, avrà sempre una resa diversa. Questo dipende da molti fattori, dalla fase di apprendimento, alla saturazione del pubblico. In determinate situazioni questo può dipendere anche direttamente dal punteggio di trust lato profilo o BM. Facebook può decidere di dare una maggiore priorità e qualità del traffico a utenti con un trust più alto

PRATICA

Mantenimento del Trust Facebook

Per comprendere meglio l’algoritmo di Facebook, dobbiamo immaginare un sistema a punti. Prendiamo ad esempio un profilo appena creato, Facebook assegna un ipotetico punteggio di 1000, e ogni azione aumenta o diminuisce questo punteggio. Ad esempio: tenerlo connesso farà acquisire 5 punti ogni giorno. Utilizzare un metodo di pagamento bannato farà perdere 10 punti, e cosi via. Gli account forniti dal nostro sistema hanno un punteggio di partenza molto alto, starà a te mantenerlo tale. Esattamente come avviene per il profilo, anche l’ad account, le pagine, e qualsiasi altra risorsa pubblicitaria, ha un suo trust score. Ogni azione aumenta o diminuisce questi punteggi di trust. Se la media del punteggio inizia ad avere una tendenza troppo bassa, il profilo andrà in verifica o in BAN.

Dopo l’acquisto di uno dei nostri profili avrai a disposizione una guida piu’ aggiornata con numerosi altri consigli che potrai scaricare direttamente dalla piattaforma .